On the road Spagna e Portogallo lo vuoi fare ?

On the road Spagna e Portogallo lo vuoi fare ?Ecco la mappa per vedere Spagna e Portogallo in un unico “On the road”
Il tragitto:
– Barcellona
– Valencia
-Costa Blanca
-Granada
– Siviglia
-Lagos
-Lisbona
-Porto
-Madrid
-Sans Sebastian
-Andorra
-Costa Brava
-Barcellona
Le cose da vedere:
In Spagna


La Sagrada Familia di Barcellona,

forse uno dei monumenti più visitati della Spagna, è una meraviglia architettonica ed è in costruzione dal 1882;
La deliziosa città di Peñíscola e la provincia di Castellon, che ha guadagnato popolarità perché qui è stata girata una parte della sesta stagione di Game of Thrones (GOT);
L’Oceanogràfic, un oceanario che è il secondo più grande complesso del suo genere in tutta Europa;
Partecipa al Tomatina Fest che si tiene a Valencia, in via Zindagi Na Milegi Dobaraesque.
In Portogallo


Vai a Praia do Camilo dove devi scendere 200 gradini per raggiungere la spiaggia o la spiaggia di Ponta da Piedade, entrambi a Lagos in Portogallo; Salta a bordo del Tram 28 di Lisbona che attraversa i popolari quartieri turistici di Graca, Alfama, Baixa ed Estrela; Scopri Bairro Alto – un quartiere centrale della città di Lisbona;
Cammina sull’iconico ponte a due piani Dom Luis I nella città di Porto.
Visita le spiagge di Bermeo e Zumaia e riposati con un rilassante centro benessere a Caldea, una località termale a Escaldes-Engordany, in Andorra.

1. Sulle orme di Don Chisciotte

Uno dei cittadini più illustri della Spagna è sicuramente Miguel de Cervantes, autore di uno dei libri più amati, letti e tradotti al mondo, Don Chisciotte della Mancia. La regione della Castiglia-La Mancia fa da sfondo alle avventure del suo stralunato eroe: si parte a Nord di Madrid, ad Alcalá de Henares, per visitare la Casa dove Cervantes è nato, oggi museo dedicato allo scrittore. Passate da Madrid per visitare la Tomba di Cervantes nella Chiesa delle Trinitarias Descalzas, e da Casa Alberto, una taverna dove lo scrittore completò la seconda parte del Don Chisciotte. Proseguendo in direzione sud, a 60 km circa oltre Toledo, si arriva a Consuegra, dove si potrà “combattere contro” i mulini a vento proprio come il bizzarro cavaliere. E per un altro punto di vista sui “giganti” con le pale, proseguite fino ai paesini di Mota del Cuervo e Campo de Criptana.

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *